"Vision Aziendale" come un sogno e non come obbiettivo

"Condividere una vision aziendale vuol dire identificare una meta per realizzare un sogno comune."




Alla base della gestione delle risorse umane ci devono essere i principi,linee guida e politiche del personale che siano di ispirazione a tutti i comportamenti aziendali. La parola magica è ISPIRAZIONE che intende stimolare consapevolezza e orientamento verso una meta comune.

"Leaders are painters of the vision and architects of the journey. "
P.Turner
Come rileva P.Turner,i leader sono i pittori della visione del futuro e gli architetti del viaggio(per realizzarla).
Perché la dottrina manageriale ha posto la sua attenzione,nell'ultimo decennio,al nuovo concetto di vision?.
Certamente l'avvento dei programmi di Qualità Totale e delle esigenze di allineamento aziendale verso i principi della qualità hanno creato questa forte spinta alla diffusione del concetto di Vision.Ma anche la letteratura sulla leadership ha contribuito a far prendere coscienza che la capacità di grandi leader,di disegnare prospettiva del futuro,era un denominatore comune del loro successo.
Osserva Mark Leslie: Tutti i business o progetti,piccoli o grandi che siano,iniziano come un sogno nella mente umana.Iniziano con un'immaginazione e poi con la convinzione che quel sogno può diventare realtà.
Per assicurare una filosofia di cambiamento all'azienda non basta l'elaborazione di obbiettivi specifici e misurabili(approccio manageriale),bensì la condivisione e accettazione del cambiamento. Questa spinta,a elevato contenuto emozionale,la si può ottenere solo orientando tutti gli sforzi verso una visione comune.
Possiamo definire la vision come:

un quadro unico,realisticamente idealizzato del futuro della propria organizzazione in grado di ispirare e allineare i collaboratori verso obbiettivi comuni.

La vision, a differenza degli obbiettivi,fornisce un quadro finale di evoluzione aziendale che l'azienda vuol raggiungere(ad esempio."Esser riconosciuti dai propri clienti come l'azienda leader per la qualità dei propri servizi,attraverso l'impegno del personale altamente qualificato e fortemente orientato alla soddisfazione del cliente.")
Più precisamente  l'obbiettivo identifica le azione per raggiungere quel quadro evolutivo.
Il leader,in quanto ispiratore di cambiamenti,deve avere questa abilità di preveggenza nell'identificare e intuire i risultati che si vogliono raggiungere(il quadro idealistico).
La capacità di guardare avanti,di visualizzare scenari futuri,strade nuove da intraprendere è considerata una delle più forti qualità del leader.Questo quadro vuole essere caratterizzato da unicità,deve essere diverso da ciò che gli altri fanno,allo scopo di garantire un vantaggio competitivo.Così ad esempio una vision che punta sulla qualità del servizio,rischia di divenire una banale copia di quello che fanno tutte le altre aziende.Ma se vogliamo diventare leader nella qualità puntando sul personale altamente qualificato e orientato al cliente,probabilmente ci stiamo caratterizzando,esplicitando una visione originale e attraente,in grado di stimolare l'orgoglio nel gruppo e rafforzare il senso di appartenenza.
Nell'esempio,sopra riportato,se puntiamo ad essere percepiti leader per la qualità,dobbiamo vere la potenzialità per esserlo. e cosi non fosse la visione verrebbe vissuta come un sogno a occhi chiusi scollegato dalla realtà o peggio come un banale slogan pubblicitario  da inserire nelle presentazioni istituzionali.Questo tipo di vision non ispira, non coinvolge, non motiva

La visione è un sogno.

Per compiere grandi assi non dobbiamo solo agire,ma anche sognare,non solo pianificare,ma anche credere.

La visione viene spesso equiparata ad un sogno,quasi a confermare la necessità di esprimerla in termini idealizzati.Forse all'origine di questa considerazione si trova uno dei più fulgidi esempi di vision: il famoso sogno di Martin Luther King Jr,contenuto nel discorso di Lincoln memorial d iWashington il 28 Agosto, '63.


Forse questa rimane una delle più belle testimonianze di vision.Martin Luther King ha voluto disegnare il suo futuro per creare una forte immaginazione di riferimento,facilmente condivisibile(non certo dai razzisti)in grado di ispirare i milioni di uomini di colore a lottare per l'integrazione.

Commenti

Post più popolari